Premi e riconoscimenti

La nostra storia come Impresa Storica lombarda

Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come una delle “Imprese Storiche della Lombardia”, un premio che celebra non solo la longevità dell’attività, ma anche il nostro impegno costante nel mantenere viva la tradizione artigianale. Questo riconoscimento, conferito dalla Regione Lombardia, sottolinea il valore culturale e artistico del nostro lavoro, che si tramanda da generazioni.

UN RICONOSCIMENTO AL NOSTRO PERCORSO

La nostra storia inizia nel 1950, con la fondazione dell’azienda da parte del Cavalier Luigi Allevi, un maestro nell’arte del restauro. Situata nell’affascinante cornice del Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda, l’attività ha saputo coniugare tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nel settore dell’antiquariato. Nel 2023, la Regione Lombardia ha celebrato questo percorso di eccellenza, conferendoci il titolo di Bottega Artigiana Storica. Un traguardo che vogliamo condividere con i nostri clienti, collaboratori e tutti coloro che apprezzano la bellezza senza tempo dell’artigianato.

DIETRO LE QUINTE: UNA GIORNATA NEL NOSTRO LABORATORIO

Cosa succede in un laboratorio che ha attraversato più di settant’anni di storia?
Entrare nel nostro laboratorio significa immergersi in un mondo fatto di strumenti tradizionali, tecniche antiche e macchinari all’avanguardia. Ogni mobile, oggetto o opera d’arte che arriva nelle nostre mani riceve l’attenzione e il rispetto che merita, in un ambiente dove la passione per l’artigianato è palpabile.

Il nostro processo di lavoro

  • Analisi e diagnosi:
Ogni restauro inizia con uno studio approfondito. Analizziamo i materiali, la struttura e lo stato dell’oggetto per decidere l’approccio più adatto, sempre nel rispetto della sua storia.
  • Tecniche tradizionali:
Le tecniche manuali, come l’intarsio, la lucidatura a gommalacca e la doratura, sono parte integrante del nostro lavoro. Questi metodi, tramandati da generazioni, garantiscono che ogni intervento sia fedele all’epoca dell’opera.
  • Tecniche alternative: Nel nostro laboratorio convivono tradizione e innovazione. Grazie al macchinario CNC, possiamo realizzare pezzi estremamente precisi e personalizzazioni che un tempo sarebbero stati impensabili.
  • Il tocco finale:
Ogni pezzo è sottoposto a un controllo di qualità rigoroso prima di tornare nelle mani del cliente. È in questo momento che l’opera recupera il suo splendore originario.
 
Vieni a visitare il nostro laboratorio!

Altri articoli

Design e progettazione: Creare spazi che raccontano una storia

BLOG

Il design non è solo una questione estetica: è il linguaggio con cui raccontiamo chi siamo. Ogni dettaglio, ogni curva, ogni materiale scelto per un mobile o un complemento d’arredo contribuisce a definire un ambiente unico e personale. La progettazione su misura è l’arte di trasformare le idee in realtà, dando vita a spazi che non solo rispecchiano i gusti di chi li abita, ma li valorizzano.

» Leggi di più

CNC (controllo numerico computerizzato): L’arte di creare senza limiti

BLOG

Nel mondo dell’artigianato e del design la tecnologia sta ridefinendo i confini del possibile, e il CNC (Computer Numerical Control) è uno degli strumenti più rivoluzionari. Questo macchinario, capace di combinare precisione millimetrica e libertà creativa, non incarna solo tecnologia: è il ponte che collega il passato al futuro, unendo tradizione artigianale e innovazione.

» Leggi di più

Premi e riconoscimenti: La nostra storia come Impresa Storica lombarda

BLOG

Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come una delle “Imprese Storiche della Lombardia”, un premio che celebra non solo la longevità dell’attività, ma anche il nostro impegno costante nel mantenere viva la tradizione artigianale. Questo riconoscimento, conferito dalla Regione Lombardia, sottolinea il valore culturale e artistico del nostro lavoro, che si tramanda da generazioni.

» Leggi di più

indirizzo

PIVA

numero di telefono

numero di telefono

mail

pec